La buona novella: Difference between revisions

Content deleted Content added
No edit summary
Line 40:
 
== Contenuto ==
Attraverso i Vangeli apocrifi, scelti come traccia da seguire per elaborare la trama del disco, emerge la vocazione umana e terrena, quindi provocatoria e rivoluzionaria della figura storica di Gesù di Nazareth, già narrata in ''Si chiamava Gesù''<ref name=Brunialti>{{citacite news|autorelast=Alessio Brunialti|titolofirst=Alessio|title=Concept: 100 album fondamentali|pubblicazionework=[[Il mucchio selvaggio (rivista)|Mucchio Extra]]|datayear=#25 Primavera 2007|lingualanguage=IT|editorepublisher = Stemax Coop}}</ref>. In questo album la figura di Cristo è narrata attraverso quella dei personaggi che hanno a che fare con lui e la sua storia, mentre appare direttamente come protagonista solo nella canzone ''Via della Croce''.
 
La narrazione, introdotta da un ''Laudate Dominum'', inizia raccontando ''L'infanzia di [[Maria, madre di Gesù|Maria]]'': la piccola Maria vive un'infanzia terribile segregata nel tempio (''"dicono fosse un angelo a raccontarti le ore, a misurarti il tempo fra cibo e Signore"''); l'impurità delle prime mestruazioni ("''ma per i sacerdoti fu colpa il tuo maggio, la tua verginità che si tingeva di rosso''") provocò il suo allontanamento e la scelta forzata di uno sposo; il matrimonio avviene con un uomo buono ma vecchio, il falegname Giuseppe ("l''a diedero in sposa a dita troppo secche per chiudersi su una rosa''") che la sposa per dovere e la deve poi lasciare per quattro anni per lavoro.